Prevenzione incendi

Prevenzione incendi

Il Consorzio Stradale Cortina d’Ampezzo, a scopo di controllo del territorio e prevenzione incendi,
ha recentemente effettuato sopralluoghi su tutto il comprensorio dai quali sono state individuate
diverse aree adiacenti alle strade consortili e alle abitazioni, in stato di degrado, non manutenute e
quindi potenzialmente a rischio incendi.

Tale stato di degrado oltre che essere non consono al decoro del quartiere, provoca disagi igienico
sanitari ed è pericoloso per il formarsi di incendi, scarico rifiuti, luogo di proliferazione topi e
zanzare.

Il Consorzio ha l’obbligo, per legge, di garantire la manutenzione, gestione e pulizia delle strade,
delle loro pertinenze ed arredo, delle attrezzature, impianti e servizi nonché salvaguardia del
territorio.

L’attività di prevenzione, prevista dalle leggi e dalle reiterate Ordinanze Sindacali, è di
fondamentale importanza e consiste nel mettere in atto operazioni che riducano sia le cause che il
potenziale innesco di incendi in questa stagione dell’anno.

Il Consorzio invita pertanto i propri consorziati a manutenere le aree verdi di propria pertinenza eseguendo lavori di taglio della vegetazione incolta, degli arbusti, rovi, sterpaglie, materiale secco di qualsiasi natura, pulizia e bonifica mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa
rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica, che possa essere veicolo o accrescere il
pericolo di incendio e, comunque che garantisca il decoro ambientale del Comprensorio.

A tale scopo il Consorzio ha pertanto diffidato i proprietari delle aree verdi individuate e il Comune di Roma per le aree di sua pertinenza.