Open Fiber, società che opera nel mercato italiano delle infrastrutture di rete, da circa due anni è impegnata nella realizzazione di una rete a banda ultra-larga FTTH (Fiber To The Home) nei quartieri di Roma Nord dove sta portando la fibra in tutti i condomini.
In questo periodo è il turno della zona di Viale Cortina d’Ampezzo e le strade coinvolte sono le seguenti. Per ognuna di esse viene indicato lo stato dell’arte, fermo restando che il Consorzio vigilerà sulla corretta esecuzione dei lavori di ripristino del manto stradale.
- Viale Cortina d’Ampezzo dall’incrocio di via Misurina al civico 47 sul lato destro a scendere. È previsto il rifacimento di ca. 200 mt. di marciapiede.
- Via della Mendola dall’incrocio con Viale Cortina d’Ampezzo al civico 32. È previsto l’asfalto completo del tratto (in parte l’asfalto è stato già fatto deve ancora essere eseguito il primo tratto nei pressi del civico 10 a causa di una perdita ACEA che non ha consentito di eseguire l’asfalto contemporaneamente al resto della via).
- Via Torbole tutta. Sono terminati i lavori di scavo ed anche il previsto asfalto completo di tutta Via Torbole.
- Via Calalzo tutta. Sono terminati i lavori di scavo. E’ previsto asfalto completo della Via con inizio lavori previsto il 12 aprile.
- Via Vallombrosa tutta. Sono terminati i lavori di scavo dall’incrocio con Viale Cortina d’Ampezzo e Via Calalzo è previsto l’asfalto completo del tratto con inizio lavori previsto il 12 aprile. Sono in corso i lavori di scavo nel tratto compreso tra Via Calalzo ed il civico 4. Al termine dei lavori di scavo è previsto l’asfalto completo della Via.
- Via La Sila tutta. Sono in corso i lavori di scavo al termine dei quali è previsto il rifacimento completo dell’asfalto.
- Via Sestriere, 5 scavo di circa 7 metri e relativo ripristino (non è previsto l’asfalto dell’intera via)
- Via Sestriere, 25 scavo di circa 7 metri e relativo ripristino (non è previsto l’asfalto dell’intera via)
- Via Caldonazzo 17 e Via Caldonazzo 21 è prevista la posa di un pozzetto per ogni civico ed il collegamento tra i due pozzetti in NO -DIG (senza necessità di scavo).