Di seguito l’aggiornamento dei lavori in corso e di quelli previsti nel mese di giugno 2020 lungo le strade di competenza del Consorzio Stradale di Viale Cortina d’Ampezzo e diramazioni.

Le scadenze ed i tempi indicati potranno comunque subire variazioni a causa della situazione attuale, di eventuali restrizioni governative, delle condizioni climatiche e/o di eventuali problematiche non prevedibili al momento della programmazione dei lavori.

Ripristino dei marciapiedi di Viale Cortina d’Ampezzo

Si sono conclusi i lavori di ripristino dei marciapiedi di Viale Cortina d’Ampezzo incrociando con Via Vallombrosa fino all’incrocio con Via Fiera di Primiero per circa 150 m di lunghezza (lato strada – direzione Via Forte Trionfale).

E’ in corso di esecuzione il rifacimento del marciapiede di Viale Cortina d’Ampezzo nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Ovindoli fino al civ. 76, avente una lunghezza pari a circa 70 m (lato strada – direzione Via Forte Trionfale).

Sistemazione area pedonale adiacente al civ. 60 di Viale Cortina d’Ampezzo

Sono in fase di compimento le opere di sistemazione urbana. Il progetto prevede un ulteriore area dedicata ai pedoni munita di un percorso pavimentato con blocchi in calcestruzzo e illuminazione a raso, n°3 panchine di marmo ombreggiate dalla chioma degli alberi esistenti ed infine l’inserimento di una nuova alberatura e la sistemazione dell’aiuola esistente, oltre alla sistemazione dei cigli stradali e della pavimentazione in asfalto.

Similmente all’area pedonale già realizzata nei pressi dell’incrocio tra Viale Cortina d’Ampezzo e Via Misurina, tale progetto promuove zone di sosta per i camminanti, incrementando allo stesso tempo il valore estetico dell’asse stradale.

Disinfestazione zanzare

Nel mese di giugno 2020 sono previsti due interventi di disinfestazione zanzare. Vedi il calendario e le precauzioni da adottare.

Verde

Il patrimonio vegetativo del Consorzio è stato incremento durante il mese di maggio mediante la fornitura in opera lungo Viale Cortina d’Ampezzo di diverse essenze arboree caratterizzate da un’altezza oscillante tra i 3,00 e i 3,50 m:

  • 15 Prunus serrulata kanzan;
  • 25 Nerium Oleander;
  • 5 Lagerstroemia Indica;
  • 8 Hibiscus Syriacus.